|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scenario |
|
|
Gli eventi sociali negli ultimi
50 anni hanno portato cambiamenti radicali rispetto ai tempi precedenti.
Mentre la vita secondo alcune statistiche non si è prolungata
più di tanto, l’isolamento sociale, soprattutto nelle città,
seguito da diverse forme di depressione, è aumentato in modo
impressionante. La prevenzione medica si limita al controllo delle funzioni
organiche, la psiche delle persone anziane si abbandona anche per motivi
di scarso rendimento per i terapeuti. La società di oggi, nel
trattamento degli anziani mostra chiaramente l’incapacità
di affrontare questa fase della vita come essenziale della “condiçion
humaine”. E’ stato concesso ad alcune lobby di dichiarare
la nascita e la morte come malattie da trattare nell’ospedale.
Il comportamento sul livello collettivo è diventato a-biotico,
rivolto verso l’apoptosi. La mancanza di rispetto verso l’esistenza
umana ha toccato su alcuni campi il fondo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Proposte della CM per i problemi della geriatria |
|
|
1)
prevenzione olistica e bioenergetica: il monitoraggio con analisi e
controlli CAT 1.1 degenerative/infiammatorie (es.) a) M. Alzheimer 3) miglioramento dell’equilibrio psico-fisico
attr. tecniche non invasive, autoregolanti 3.4 applicazione di tecniche adiuvanti della CM a)
mondo delle fiabe
4.1 OntoBioDot |
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto
del futuro: |
|
|
Casa
dell’Equilibrio |
|
|
|
|
|
|
|
|
© INT.A.CA 2012 Mila Misek |
|